Chi siamo | Easysill
top of page

Mission

Una rivoluzione in 6 mm

La ristrutturazione e la coibentazione dei nostri edifici è divenuto un fattore molto importante per il nostro futuro, in quanto consumando meno energia avremo uno sviluppo ambientale più sostenibile. Si isolano le pareti verticali a cappotto, si sostituiscono i serramenti ad alta efficienza, si creano cassonetti sempre più performanti, ma pochi prestano attenzione al davanzale.

La sostituzione e la coibentazione del davanzale è la parte del lavoro più complicata e invasiva poiché significa incidere profondamente sulle murature interne esistenti.

Con Easysill e il sistema Thermosill vogliamo proporre al cliente finale soluzioni innovative in grado di completare il lavoro di coibentazione in maniera perfetta.

L’utilizzo di materiali altamente resistenti, certificati, ed ecosostenibili unito ad una estetica ed eleganza impeccabili, fanno di Easysill, l’unico prodotto in grado di rinnovare e coibentare il davanzale esistente in poche semplici mosse.

Il progetto “Una rivoluzione in soli 6 mm” diventa realtà nel 2014 a due anni dal primo prototipo, e grazie alla sua adattabilità a qualsiasi sistema a cappotto presente sul mercato, è pronta ad essere commercializzata.

Ponte termico del davanzale?
No grazie

Da qualche anno l’attenzione degli operatori si sia spostato dalle prestazioni dei serramenti stessi alle prestazioni di tutti gli elementi che costituiscono la posa in opera degli infissi.

Con l’avanzare della tecnologia e delle richieste prestazionali, i serramenti costruiti hanno delle altissime prestazioni ambientali, quindi l’attenzione dei tecnici è puntata principalmente sulle prestazioni termiche di tutto ciò che costituisce la facciata di un edificio.

Vi illustreremo una soluzione innovativa che un’azienda ha studiato per risolvere il problema del ponte termico dovuto al marmo del davanzale nel nodo inferiore di una finestra, si chiama soluzione THERMOSILL che prevede il ricoprimento di un classico davanzale in marmo con un materiale agglomerato di quarzo e vetro con un basso valore di conduttività termica dichiarato: λ 10 pari a 0,723 W/m*K.

Nello specifico l’azienda, valutando una temperatura esterna di 0°C e una temperatura interna di 20°C ha analizzato progettualmente due nodi davanzale entrambi costituiti da forato porizzato e cappotto, ma:

  • Nel primo caso abbiamo il cappotto che nella parte superiore viene rivestito da un profilo in alluminio su cui appoggia il davanzale in marmo (soluzione classica).

  • Nel secondo caso abbiamo il cappotto che ricopre il davanzale in marmo, a sua volta ricoperto dall’agglomerato (soluzione thermosill).

ponte termico senza Easysill

SOLUZIONE THERMOSILL

Subito è evidente come senza cambiare serramento, le prestazioni del nostro giunto siano cambiate notevolmente.

Le temperature dei giunti sono notevolmente più alte, addirittura sul giunto davanzale/muratura ci troviamo di fronte a una differenza di temperatura di 6,33°C.

Ciò significa un notevole miglioramento igrotermico negli ambienti interni.

Questo vuol dire che né con il 50% di umidità interna né con il 65% di umidità interna si incorrerà nella condensa superficiale.

Anche la temperatura media mensole minima cambia passando da 14,93°C a 10,16°C abbassando notevolmente il rischio di muffe.

SOLUZIONE CLASSICA

Osservando l'andamento dell'isoterma dei 9.3°C si vede come la probabilità di trovare condensa con il 50% di umidità interna sia alta, stessa cosa per la curva di 13.2°C che venendo a contatto con la superficie interna renda alta la probabilità di trovare della condensa con il 65% di umidità interna.

Si nota anche come le temperature nel giunto davanzale/muratura e nel giunto davanzale/serramento siano relativamente basse pregiudicando il benessere igrotermico degli ambienti.

La temperatura media mensile minima accettabile è di 14,93°C una temperatura relativamente elevata, ciò vuol dire che la probabilità nei mesi freddi di avere la muffa è alta.

riduzione del ponte termico

Chiama

0039 0444 381463

Email 

Follow

Logo Easysill

Easysill si impegna a fornire soluzioni di isolamento di alta qualità per vecchi davanzali. I nostri prodotti sono progettati per garantire prestazioni ottimali e un'estetica accattivante. Scopri di più sulle nostre soluzioni e come possiamo aiutarti a migliorare il comfort e l'efficienza energetica dei tuoi ambienti.

0444 381463

Shoowroom

Via Dal ponte 92/B

36040 Torri di Quartesolo - VI

Sede operativa

Via dei carabinieri, 34 

36040 Torri di Quartesolo

 

C.R.P. SNC DI FACCIOLI EMANUELE & C.
Via dei carabinieri, 34

36040 Torri di Quartesolo (VI)
Partita Iva: 06259890244 

 

Copyright 2014-2025 - CRP SNC

Logo Portastore
bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy